O.C.D.P.C. n. 1093/2024 Primi interventi urgenti di protezione civile causa eventi meteorologici

O.C.D.P.C. n. 1093/2024 Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi anche nella provincia di Vicenza nei giorni dal 15 maggio 2024 al 4 giugno 2024. Ricognizione dei fabbisogni relativi agli interventi più urgenti al patrimonio privato e delle attività produttive.
Data:

16/09/2024

Immagine: eventi meteorologici pioggia
© Pexels - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Con Ordinanza del Capo del Dipartimento Della Protezione Civile della Regione del Veneto n. 1093/2024, a seguito dei gravi danni causati dagli eventi meteorologici verificatesi nei giorni dal 15 maggio al 4 giugno 2024, che hanno interessato il territorio della città metropolitana di Venezia, delle provincie di Vicenza, di Verona, di Padova e Treviso, del comune di Badia Polesine (RO) e dei Comuni i cui territori sono posti su entrambe le sponde dell’Adige, del tratto a valle di Badia Polesine (RO) e fino alla foce, è stato nominato il Commissario Delegato, dott. Luca Marchesi, il quale, al fine di valutare le prime misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive direttamente interessate dagli eventi in argomento, deve identificare la stima delle risorse a tal fine necessarie.

Al fine della definizione della stima dei fabbisogni per gli interventi di cui alle lettere c) ed e) del comma 2 dell’art. 25 del D. Lgs. n. 1/2018 per far fronte ai danni subiti al patrimonio privato e dalle attività economiche e produttive e per dare riscontro al Dipartimento di Protezione Civile nei termini previsti dalla citata ordinanza, è necessario presentare al Comune di Villaverla le segnalazioni sottoscritte dai privati utilizzando il Modello B1 – PRIVATI nonché dai titolari di attività economiche e produttive utilizzando il Modello C1 - ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE.

Gli interventi indicati alla lettera c) del comma 2 dell’art. 25 del D. Lgs. n. 1/2018, sono quelli necessari “all'attivazione di prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive direttamente interessate dall'evento, per fronteggiare le più urgenti necessità;”
mentre quelli indicati alla lettera e) del medesimo comma 2 dell’art. 25 del D. Lgs. n. 1/2018 riguardano la “ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture, pubbliche e private, danneggiate, nonché dei danni subiti dalle attività economiche e produttive, dai beni culturali e paesaggistici e dal patrimonio edilizio, da porre in essere sulla base di procedure definite con la medesima o altra ordinanza;”

Gli allegati modelli vanno presentati entro il 7 ottobre 2024 al protocollo comunale del Comune di Villaverla o in forma cartacea nei seguenti giorni ed orari:

Orario mattina
Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì 9.30-13.00

Orario pomeriggio
Martedì e giovedì 17.00-18.30

oppure a mezzo PEC all’indirizzo: villaverla.vi@cert.ip-veneto.net oppure all’indirizzo mail: protocollo@comune.villaverla.vi.it

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito