Pro Loco Villaverla

Promozione del territorio

Associazione di volontariato senza fini di lucro, che svolge attività ricreative, culturali e di spettacolo con lo scopo di valorizzare il patrimonio storico, culturale, folkloristico ed ambientale della località. Promuove iniziative di assistenza turistica e di informazione e favorisce momenti di incontro tra la gente. Le principali manifestazioni organizzate dalla Pro Loco nel corso dell'anno sono:

  • Epifania a Villaverla, il 06 gennaio, tradizionale rogo della befana o della "stria" con distribuzione cioccolata calda, dolci, calze piene di caramelle e con animazione per bambini;
    durante i primi giorni di luglio, con stands gastronomici, orchestra da ballo, giostre e spettacolari fuochi pirotecnici nell'ultima serata;
  • Sagra di San Domenico a Villaverla, durante i primi giorni di agosto, con stands gastronomici, orchestra da ballo, giostre, bancarelle, pesca di beneficienza, presso il Piazzale delle Feste e area discoteca "Villaverla Summer Fest" in PIazza delle Fornaci. Spettacolari fuochi pirotecnici nell'ultima serata;
  • "Villa-Verta": visita guidata dei locali interni e del cortile di Villa Ghellini, storica villa di Villaverla e capolavoro dell'Architetto Antonio Pizzocaro.

Altri momenti di incontro, che vengono pubblicizzati di volta in volta mediante diffusione di volantini o manifesti, sono costituiti da viaggi culturali e visite a mostre di particolare spessore.

Gli uffici della Pro Loco sono aperti lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 17.00 alle 19.00, il sabato dalle ore 9.30 alle 11.30

Oggetto sociale

Promozione del territorio

Tipo di attività

Attività ricreative

Ulteriori informazioni

Telefono:

3293069382

Email:

prolocovillaver2005@libero.it

Scopo Associativo:

Promozione del territorio

Presidente:

Boscato Federico

Vice presidente:

Barbieri Claudio

Segretario:

De Solda Nadia

Categoria di organizzazione privata

attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento - R

Partita IVA

01887600243
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito